Non si può migliorare qualcosa che non si può misurare.
Tutti cercano di produrre di più e più in fretta, senza aumentare i costi, senza diminuire la qualità ma, per arrivare a questo risultato, non esiste una formula magica. Si deve procedere con un approccio molto analitico e, per prima cosa, capire se:
Il primo grande obiettivo da raggiungere è avere dati ed informazioni precise sulle quali poter prendere decisioni, non basandosi solo sulle sensazioni.
I nostri esperti di processo industriale sviluppano, qualora già non ci fosse in azienda, un modello di raccolta di dati per capire:
Come si sta utilizzando ogni macchinario e per quali tipi di produzioni
Il suo reale costo orario o per pezzo prodotto
Il suo indice di sfruttamento in relazione alla massima capacità produttiva
Una volta misurata e analizzata la situazione di partenza, si passa alla fase di progettazione delle soluzioni di ottimizzazione e di crescita delle performance produttive, cercando di investire il minimo necessario per ottenere il massimo della resa. Un progetto di ottimizzazione produttiva può prevedere:
Infine, il nostro team affianca l’impresa nella:
Il contesto competitivo è oramai internazionale e, per assicurare la continuità aziendale (come previsto dal Codice per la crisi d’impresa), non possiamo fare a meno di raggiungere risultati di performance produttive che ci consentano di stare al passo dei concorrenti a livello di costi e, quindi, anche di prezzi.
Troppo facile pensare che sia fattibile solo investendo in nuovi e costosissimi macchinari. In realtà, è molto più faticoso e lungo mettere mano all’organizzazione e cercare di ottenere il massimo dalle macchine che abbiamo in azienda. Ma, soprattutto, se si deve fare un investimento bisogna sapere come farlo:
Un processo produttivo deve avere alla base uno studio e una progettazione molto attenti. Non è più l’epoca in cui si potevano fare scelte solo basandosi sul fiuto imprenditoriale ed esperienza. Un errore oggi può costare molto caro e compromettere anche un’azienda sana.
Un progetto di ottimizzazione e di crescita delle performance produttive:
Il nostro team di esperti Open gestisce il progetto con approccio metodico basato su step molto definiti e concatenati in modo chiaro:
Approccio analitico, soluzioni sartoriali. Al centro, le risorse umane e gli strumenti informatici e tecnologici.
Solo seguendo in modo scrupoloso il nostro Metodo è possibile ottenere i migliori risultati.
Ancora più vincente è l’approccio integrato Open: non ci limitiamo a ottimizzare il processo produttivo, ma cerchiamo di sfruttare il maggior numero di strumenti agevolativi per finanziare al massimo il progetto di miglioramento delle performance.