
Bonus pubblicità
Termina a Marzo la prenotazione del credito di imposta Nuovo anno, nuovi investimenti in pubblicità! La disciplina del tax credit pubblicità, che aveva subito sensibili modifiche […]
Termina a Marzo la prenotazione del credito di imposta Nuovo anno, nuovi investimenti in pubblicità! La disciplina del tax credit pubblicità, che aveva subito sensibili modifiche […]
Attiva la piattaforma per gli investimenti in startup e PMI, prorogata la misura per le consulenze per le quotazioni Credito di imposta per le spese di […]
Tutte le misure territoriali di maggiore interesse, selezionate da Open La fine di febbraio e il nuovo mese di marzo ci hanno regalato tante occasioni da […]
In apertura l’edizione 2020 del bando TEM di Invitalia Tutti pronti per il 9 marzo, data di apertura del bando TEM. Già da diversi giorni si […]
Dal 1 marzo si aprono le candidature per il nuovo bando nazionale Marzo si apre come il mese dei grandi bandi nazionali. Partiamo lunedì 1 con […]
Istituiti nuovi investimenti agevolati per la nascita e lo sviluppo E’ del 4 gennaio 2021 il Decreto che istituisce il nuovo regime di aiuto che ha […]
Pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo per le detrazioni al 50% Lo scorso 15 febbraio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto attuativo che disciplina […]
Nuovo decreto interministeriale per i piani di formazione Sconosciute le nuove finestre temporali per sottomettere nuovamente le domande agevolative, ma quanto meno è stata disposta ufficialmente, […]
Richieste ulteriori proroghe ma alcuni oneri sono già operativi Il termine previsto dalla Commissione Europea per il prossimo 17 luglio per la disciplina sulla ristrutturazione preventiva […]
Pubblicati in Gazzetta due nuovi decreti Arrivano in Gazzetta due decreti datati 18 dicembre: il primo destinato al sostegno della piccole imprese operanti nell’industria del tessile […]
Inutilizzabili i soli documenti non esibiti su richiesta puntuale Parliamo di accertamento e verifiche fiscali. Un tema senza dubbio delicato, che affianca spesso e volentieri il […]
Nell’ultimo periodo, con l’obiettivo di fronteggiare il Covid, il Governo è intervenuto prevedendo diversi ristori per le aziende, con un focus per quei settori costretti alla […]
Plafond più alti e possibilità di trasformare i contributi in liquidità Lo scorso 28 gennaio la Commissione europea è intervenuta in tema di Temporary Framework. Tale […]
Dal 2 febbraio si è aperta la finestra temporale di Invitalia Il Decreto Rilancio, nello specifico l’articolo 43, istituisce il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali […]
Invitalia continuerà a gestire la misura che si apre a nuove linee di credito Segnarsi in calendario il 22 febbraio 2021 Da questa data sarà infatti […]
Detrazioni fiscali per investimenti e PIR alternativi, l’incontro tra domanda e offerta cambierà? Tutto è partito con il Decreto Rilancio, con la previsione di detrazioni fiscali del […]
Nell’ultima circolare 1/2021 di Assonime, si torna a parlare di credito di imposta Assonime torna a ribadire un concetto ben noto a molti contribuenti: la differenza sostanziale tra credito di […]
La nuova Legge di Bilancio (L. 178/2020) ha introdotto una specifica agevolazione fiscale per le aziende che investono nelle Zone Economiche Speciali (ZES). La misura è regolata dall’art. […]
Avevamo già parlato in passato di Enea Tech, il nuovo ente di cui attendevamo la costituzione, che puntava a rappresentare una delle colonne portanti dell’ecosistema delle startup […]
In attesa del rifinanziamento e dell’apertura dei termini per poter accedere nel 2021 alle misure agevolative proposte da Simest (ricordiamo ad esempio patrimonializzazione, partecipazione a fiere […]
Novità con la risposta 27 dell’Agenzia delle Entrate Cosa succede se si vuole sfruttare la procedura di autoliquidazione per anni precedenti in assenza di ruling o […]
Le misure più interessanti a favore delle aziende agricole Tax Credit per le reti di imprese agricole Previsto dal comma 131 della L. 178/2020 (Legge di […]
Le imprese avranno più tempo per accedere al credito La nuova Legge di Bilancio (L. 178/2020) ha previsto numerose misure a sostegno della liquidità delle imprese e ha […]
Tutte le novità su credito investimenti, ricerca sviluppo e innovazione, formazione 4.0 Con la pubblicazione in Gazzetta della L. 178/2020 diventa operativo e viene confermato l’assetto […]
Le ultime dal Ministero e dalla Manovra di Bilancio Il credito di imposta per investimenti pubblicitari è stata una delle misure che ha subito più modifiche […]
Un elenco dei bandi locali a nostro avviso più di rilievo Il nuovo anno si apre con la pubblicazione di diverse misure di particolare interesse. Molte […]
Le risorse intelligenti che premiano l’innovazione Il MISE ha reso nota in questi giorni una nuova misura, si tratta di un nuovo bando in attivazione, che […]
Scarica la presentazione!
Il Piemonte tra le principali regioni per l’innovazione Il report 2020 pubblicato da Talent Garden, la piattaforma italiana per la crescita digitale definisce un quadro di […]
Le novità in termini di accesso e cumulabilità Insieme alla spinta green e agli incentivi alla digitalizzazione, un altro tema fulcro delle principali e più interessanti […]
Risvolti di ammissibilità Il credito per investimenti in beni strumentali nuovi, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020, trasforma la precedente versione di maggiorazione delle quote di […]
I principali topic destinatari di risorse il prossimo anno Impresa 4.0 e green new deal, già introdotti quest’anno, continueranno a trainare gli investimenti italiani anche nel […]
Rivalutare i beni di impresa è diventato estremamente vantaggioso, ma perché conviene? In altri precedenti contenuti abbiamo già trattato dell’argomento. Abbiamo seguito l’evolversi della materia, analizzando […]
Scopriamo Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Veneto, Umbria Open nasce al fianco delle imprese e trova da sempre le soluzioni ideali per ogni obiettivo. Per questo nel […]
In arrivo il nuovo Bando Isi 2020 Una delle misure più attese di quest’anno vedrà la luce entro il prossimo 26 febbraio 2021: questo quanto comunicato […]
Nel 2021 uno spiraglio: verità o semplice svista? Il MISE ha reso noto il piano Transizione 4.0, prorogando i tre pilastri (investimenti strumentali, ricerca e innovazione […]
Firmato l’accordo tra CdP e Iccrea Banca Lo scorso 27 novembre è stato siglato un accordo tra Cassa Depositi e Prestiti e Iccrea Banca, Capogruppo del […]
All’interno del progetto Banda Ultralarga, un’iniziativa per la comunità Un’altra iniziativa tutta digitale quella promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, il Dipartimento per […]
Il rating di legalità ti consente di avere molti vantaggi e facilitazioni: scopri quali Cos’è il rating di legalità? Il rating di legalità è un indicatore […]
Q&A sulla nuova misura che finanzia l’aumento di competenze Il Fondo Nuove Competenze ha rappresentato una delle novità principali dell’ultimo trimestre del 2020: la possibilità di […]
Sintesi delle modifiche al regime di autoliquidazione Il Decreto Crescita ha previsto la possibilità di usufruire di un nuovo regime di autoliquidazione, da poter sfruttare in […]
Vuoi rimanere aggiornato sugli incentivi regionali e locali? Questo articolo fa per te Selezioniamo puntualmente le misure più interessanti nelle principali regioni. Continua a leggere l’articolo […]
Sempre più numerosi i contributi a copertura delle spese di consulenza Uno degli obiettivi del nuovo piano di Governo è la digitalizzazione. Stiamo assistendo, soprattutto nell’ultimo […]
La bozza della nuova Legge di Bilancio sembra dire di Sì Tantissimi i rumors che in questi giorni stanno spopolando circa il rinnovo delle misure a […]
Ti diamo quattro(+ 1) buone ragioni per pensarci L’attuale Legge di Bilancio è intervenuta nella materia della rivalutazione dei beni di impresa, riducendo le precedenti aliquote […]
La rivoluzione dei Big Data è in corso e le imprese più grandi li stanno sfruttando per sviluppare scelte strategiche, che si traducono in obiettivi e […]
Facciamo un po’ di chiarezza nel labirinto delle nuove misure E’ di oggi la notizia del sito ufficiale del MISE della pubblicazione in Gazzetta dell’atteso – […]
Stiamo parlando dell’OCM Vino Linea Promozione Cercare le misure più aggiornate per le aziende è il nostro obiettivo: soprattutto nei momenti più delicati, informare sulle possibilità […]
Diventa operativa EneaTech, la nuova fondazione per il trasferimento tecnologico Unire le risorse e le conoscenze del pubblico con il settore privato: ogni tanto si può. […]
Il Ministero dello Sviluppo e il Ministero dell’Economia hanno raggiunto un compromesso per il nuovo Piano Transizione 4.0 che rientrerà nella prossima legge di bilancio: un […]
La formazione come chiave di volta della ripresa economica Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è il nuovo fondo creato dal Decreto Legge 34/2020 con un triplice […]
Le agevolazioni più interessanti scovate questa settimana Con il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella serata di ieri, l’Italia è stata divisa in tre zone. In […]
Open srl, membro del Network dei Consulenti d’azienda d’Italia, per valorizzare e approfondire maggiormente il modello della Balanced Scorecard, ha il piacere di informarvi che ha […]
Tutto quello che c’è da sapere dal nuovo testo normativo Il Decreto Ristori è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella giornata di ieri. Operativo da oggi, […]
Una delle misure più attese per il settore vitivinicolo ha trovato applicazione in un gran numero di regioni ed il tempo per poter partecipare sta per […]
Tutte le misure regionali più interessanti che abbiamo scovato questa settimana Regione Toscana. Una tantum fino a 50 k per PMI che operano nella trasformazione e […]
Si chiama Bravo Innovation Hub e sarà gestito da Invitalia All’interno del piano nazionale di diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in ottica digitale, nasce il nuovo Bravo […]
C’è tempo fino al 15 novembre per partecipare a OCM Vino Investimenti In un nostro precedente intervento avevamo anticipato la nuova sotto misura di OCM Vini, […]
Legge Sabatini e Digitalizzazione delle PMI: gli aggiornamenti più importanti La legge di conversione del decreto Agosto ha previsto lo stanziamento di ulteriori risorse per diverse […]
Occorre fare un punto sul Codice della Crisi di impresa Il Nuovo Codice della Crisi di impresa aveva creato un po’ di confusione tra le imprese: […]
In alcune regioni si arriva fino all’85%, non solo per le aziende del meridione Il Mezzogiorno è al centro di numerosi interventi a suo favore. Anzi, […]
Quando il patent box supporta la rivalutazione aziendale Con i nuovi interventi agevolativi, è stata prevista la possibilità di rivalutare distintamente singoli beni, in luogo invece […]
Doppio credito di imposta per il comparto turistico ricettivo Affitto di azienda e di immobile: il Decreto Agosto ha innalzato le percentuali e previsto due diversi […]
Dal 15 dicembre le PMI italiane avranno un’opportunità in più per realizzare i progetti di Digital Transformation Non solo manifattura, ma anche servizi e turismo: la […]
Dal 20 ottobre sarà possibile presentare richiesta Dopo il click day prorogato al mese di settembre per il tax credit sugli investimenti pubblicitari delle imprese, ora […]
Tutto quello che c’è da sapere per rispettare gli oneri documentali Fino ad oggi, per chi volesse usufruire del Credito di imposta sugli investimenti strumentali, era […]
Questa volta il focus è sulla promozione sui mercati esteri Il 30 settembre scorso il MIPAAF ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 9193815 per le specifiche […]
Una grande opportunità per gli aumenti di capitale nelle aziende italiane Con un comunicato stampa di Arcuri, Invitalia rende nota l’attivazione del nuovo Fondo Patrimonio PMI, il nuovo […]
La CCIA di Torino e Regione Piemonte hanno previsto 2 misure parallele per finanziare corsi di formazione aziendale Un’opportunità interessante per quelle aziende escluse o che semplicemente non hanno […]
Date e approfondimenti sulle misure più interessanti selezionate da Open Prima di elencare tutti gli appuntamenti principali delle prossime settimane, informiamo che i fondi SIMEST per gli investimenti nell’internazionalizzazione sono terminati. E’ già […]
La Camera di Commercio pubblica tre nuovi bandi per le proprie associate Con l’inizio dell’autunno ecco spuntare tante occasioni per le aziende del Cuneese, la Camera di […]
Bando New Design per le MPMI, solo fino al 15 ottobre La Regione Lombardia promuove l’innovazione estetica. Con il bando New Design sostiene infatti le Micro Piccole e […]
Come è cambiato il credito di imposta R&S dopo il decreto Rilancio Il nuovo Credito di Imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo modifica la precedente versione in […]
Per il primo step la scadenza è il 30 settembre Il tax credit per investimenti strumentali è una delle misure più interessanti del periodo, oltre che […]
In attivazione l’OCM Vini Investimenti: fondo perduto per realizzare punti vendita E’ fissata al 15 di novembre la scadenza per la presentazione delle domande telematiche per la […]
La Commissione Europea ha pubblicato il primo bando per la presentazione di progetti su larga scala in tecnologie e processi a basse emissioni di CO2, nell’ambito […]
Credito di imposta fino al 50% per i conferimenti in denaro In Gazzetta Ufficiale, il 24 agosto scorso, è stato pubblicato il Decreto 10 agosto 2020 per […]
Scopri quanto puoi ottenere dai tuoi investimenti Siamo a settembre e quindi nell’ultimo trimestre dell’anno 2020. E’ quindi arrivato il momento di fare un recap dei progetti e degli […]
Solo una settimana per sottomettere la domanda per il Bando Archè 2020 Il nuovo bando Archè si rivolge alle startup lombarde per sostenerle nello sviluppo del […]
Durante queste vacanze il Governo ha emanato un nuovo Decreto, nominato “Decreto Agosto“ Nonostante non siano ancora stati pubblicati numerosi decreti attuativi per i quali l’attesa […]
Breve recap delle date fondamentali da ricordare in questi mesi Le vacanze sono finite – quasi per tutti – ed è ora di rimettersi al lavoro. Settembre sarà […]
Le aziende potranno presentare domanda per progetti riguardanti ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni efficienti e sostenibili. Previsto un finanziamento agevolato ed un contributo a fondo perduto fino al […]
Contributi a fondo perduto fino al 40% per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole L’intervento si inserisce nel piano di sviluppo rurale della regione Piemonte e coerentemente in un […]
La comunicazione per i crediti d’imposta per la sanificazione e per l’adeguamento dei luoghi di lavoro va effettuata nella stessa maniera e con lo stesso modulo, […]
Più di 2 milioni a favore delle imprese piemontesi per spese in tecnologia Approvato lo scorso 17 luglio il nuovo bando per la mobilità e lo smart working di […]
7 diverse tipologie di attività ammissibili: dagli studi di fattibilità alle fiere estere Simest istituisce un nuovo sistema di finanziamento con l’obiettivo di supportare le aziende italiane nel loro percorso di espansione verso nuovi […]
Essere una start up innovativa in questo periodo può significare due cose: risentire maggiormente del periodo difficile che siamo stati costretti ad affrontare, oppure registrare un […]
Con la conversione in Legge del Decreto Rilancio, molte disposizioni sono state confermate mentre altre sono state archiviate. Allo stesso modo, l’iter di conversione e la proposizione dei […]
Vantaggio di aliquota per i settori con rinnovo regolare dei prodotti. Lo scorso 21 luglio è stato pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo per il credito di imposta in […]
Dopo diversi emendamenti e il solito rimbalzo tra Camera dei Deputati e Senato, il 17 Luglio il Decreto Rilancio è stato convertito in legge anche se sono numerosi gli attuativi di cui attenderemo pubblicazione. Dal […]
Il Parlamento ha apportato importanti modifiche al Decreto Rilancio: ecco tutte le novità sugli interventi, massimali, adempimenti e sconto in fattura Con la pubblicazione in Gazzetta […]
Chiusura dello sportello Bonus Piemonte Non è più possibile sottomettere le domande per la richiesta di contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite […]
Perché puntare sulla Formazione in ambito digitale è la scelta migliore (e più conveniente) Innovazione, trasformazione tecnologica e digitalizzazione. Questi sono i concetti chiave del 2020 che getteranno le basi […]
Ti diciamo come finanziare gli eventi a cui vuoi partecipare Nell’ultima Legge di Bilancio la partecipazione alle fiere e agli eventi internazionali era stata oggetto di una specifica disposizione […]
Contributo fino a 50.000€ per cittadini e imprese da richiedere sulla piattaforma MUDE Fino al 30 novembre di quest’anno sarà possibile partecipare al nuovo bando a sportello che finanzia la copertura delle spese […]
Finanziamento in conto capitale fino a 60.000 €: presentazione domande dal 15 luglio Sono state rese note tutte le specifiche tecniche della misura ISI INAIL 2020 tanto attesa. Per motivi […]
Finanziate le attività di formazione, digitalizzazione e certificazione volontaria La Camera di Commercio di Cuneo ha pubblicato in questi giorni tre bandi che sostengono la rete imprenditoriale delle aziende iscritte. Si […]
All’interno della nostra guida troverai tutte le informazioni dettagliate sulla cessione del credito fornite dall’Agenzia delle Entrate: come funziona cosa ti serve come utilizzare il credito. […]
La misura sostiene progetti di innovazione tecnologica delle micro imprese dell’Area Metropolitana Torinese con un contributo in conto interessi e un contributo a fondo perduto. Il […]
265 milioni per i nuovi investimenti 4.0, il nuovo bando MISE punta sulla transizione digitale del Sud Aprirà il prossimo 23 luglio il primo sportello per poter aderire al nuovo Bando Macchinari Innovativi del […]
L’OCM vino è la misura che concede finanziamenti e contributi per i Produttori Vitivinicoli. In Italia opera con bandi annuali emessi dal Ministero per le Politiche […]
Parlare di formazione diventa centrale in questo periodo: ci siamo dovuti abituare a modalità di lavoro spesso non utilizzate, sfruttare al massimo la modalità telematica e […]
La nuova misura in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è un ibrido tra un bando per PMI con progetti altamente tecnologici e il programma Transizione […]
Analisi del nuovo tax credit tra pro e contro -7 al lancio del nuovo tax credit che prevede uno sconto e una detrazione a favore dei […]
CCIAA Torino: Bando Sprint Il bando della CCIAA di Torino sosteneva le PMI del territorio nell’affrontare la situazione di crisi causata dal COVID tramite l’adozione di […]
Con la nostra esperienza nei crediti d’imposta e i diversi profili professionali del nostro team possiamo proporre un’offerta integrata per gestire l’intera pratica! Si sente parlare […]
Dal 15 giugno è attiva la piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate per richiedere il contributo a fondo perduto Sapevi di avere la possibilità di ricevere un […]
Fino a 3.000,00 € dalla CCIAA di Novara, c’è tempo fino al 31 luglio 2020 Dal 25 giugno le aziende iscritte alla Camera di commercio di […]
Fino a 10 mila euro per progetti di digital marketing da UnionCamere L’Italia sta ripartendo: le riaperture scaglionate stanno per terminare, i negozi e le aziende […]
Il nuovo bonus edilizio introdotto con il Dl Rilancio affida importanti responsabilità ad alcune categorie di professionisti riguardo le certificazioni ai fini della cessione del credito […]
Se hai un’attività alberghiera o gestisci un impianto termale l’arrivo dell’estate non sarà così esaltante come gli scorsi anni. Il COVID ha colpito tutta l’economia e […]
La Camera di Commercio di Alessandria ha stanziato euro 4.000.000,00 per finanziare due Bandi che prevedono la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle […]
Ieri 10 Giugno si è tenuto “#Sharelab – DL Rilancio e DL liquidità: tutti gli strumenti per ripartire” firmato Gruppo Giovani Imprenditori di Torino. Cos’è uno […]
Formazione: elemento essenziale per la continuità del business Formazione, innovazione e sana gestione del business sia commercialmente che finanziariamente che produttivamente sono gli ingredienti essenziali per […]
Analisi delle agevolazioni in attesa della Gazzetta Ufficiale E’ ormai questione di ore per la pubblicazione del decreto attuativo in materia di Transizione 4.0. A breve […]
Il Decreto Rilancio (legge 19 maggio 2020, n. 34) approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede una serie di misure fiscali volte […]
Le novità sui requisiti di accesso ai prestiti Prima fascia Il provvedimento approvato dal Governo prevedeva una prima fascia con 100% di garanzie dello Stato, questa […]
Le ultime misure per la ripresa Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001 […]
News sulle misure più interessanti e non solo Esaurimento disponibilità fondi Bando Sprint 2020 In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, si ritiene che il Bando […]
I due crediti a confronto Il Decreto Rilancio interviene a favore della salute e sicurezza sul lavoro prevedendo nuove misure e ampliando altre già esistenti. La […]
Nel testo del nuovo decreto alcuni cenni al piano per l’innovazione All’interno del Decreto Rilancio, sono presenti alcuni preliminari cenni di intervento di rafforzamento del Piano […]
Opportunità per privati e imprese Il Decreto Rilancio è finalmente stato pubblicato in Gazzetta e porta con sé un numero di misure davvero elevato. Tantissimi i […]
Invitalia gestore della nuova misura dedicata alle start up innovative Il MISE ha reso noto l’avvio di una nuova misura, prevista dal Decreto Crescita e divenuta […]
MISE, Bando Disegni +4: presentazione domande dalle ore 9:00 del 27 maggio Disegni +4 finanzia la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello. […]
Approvato il nuovo Decreto a sostegno delle imprese e per il rilancio economico E’ notizia attuale l’approvazione del tanto atteso Decreto Rilancio, che prevede risorse per […]
Open e Confindustria Alessandria insieme a fianco delle imprese per sostenerle nella ripresa Nel corso dell’incontro digitale del 20 Maggio Confindustria Alessandria e Open, con la […]
Nuovo interpello dell’Agenzia delle Entrate E’ datata 15 maggio la risposta n. 130 dell’Agenzia delle Entrate in tema di Patent Box. Questa volta l’oggetto della richiesta […]
In uscita il nuovo bando a supporto delle micro e piccole imprese chiuse a causa del COVID La misura è ancora in fase di attivazione tanto […]
Chiarimenti per la nomina del revisore Si è avuta notizia recentemente del fatto che l’entrata in vigore del Codice della Crisi di Impresa fosse slittato addirittura […]
Il nuovo piano della Regione Piemonte per imprese, lavoratori e famiglie La Regione Piemonte decide di affrontare la fase 2 e la ripresa delle attività con […]
Il piano del MISE per lo sviluppo della digitalizzazione Sono in arrivo i voucher per la digitalizzazione delle imprese, il valore si aggira tra i 500 […]
Il bando per la realizzazione di programmi integrati atti a sviluppare, consolidare la presenza e la capacità di azione delle PMI nei mercati esteri Sono 13 […]
Sostegno per i progetti di ripartenza delle imprese e nuove tecnologie La CCIAA di Torino ha pubblicato il nuovo bando che prevede risorse finanziarie di un […]
“Come affrontare l’emergenza finanziaria: Decreto liquidità, gestione della cassa e continuità del business” Prosegue il percorso Open, con un nuovo webinar organizzato in collaborazione con Fabrizio […]
A favore degli investimenti produttivi per le micro-piccole imprese E’ in attivazione la nuova edizione del Bando Faber, dedicato alle piccole realtà imprenditoriali lombarde per la […]
Il Bando in arrivo l’11 maggio, a supporto delle imprese per l’acquisto di DPI nella Fase 2 In questo periodo sono state molte le misure proposte […]
L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sui nuovi termini per gli investimenti Che la disciplina della Nuova Sabatini fosse stata colpita dal Covid-19 e rientrasse nella più […]
Contributo a fondo perduto fino all’80% per progetti di ricerca e innovazione per il contrasto all’epidemia da COVID-19 POR FESR 2014/2020. Misure 1.1.4 e 1.1.2. E’ […]
Contributo a fondo perduto fino al 70% per l’acquisizione di servizi qualificati e specialistici per la ricerca e innovazione e, la sperimentazione La misura, già attiva […]
Supporto per l’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità Con una delibera regionale del 17 aprile 2020, Il Piemonte consente ai beneficiari dei finanziamenti […]
POR FESR 2014/2020 – Misura 3.4.1. E’ in fase di attivazione una nuova misura agevolativa che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema produttivo del […]
POR FESR 2014/2020, il contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi di supporto per l’internazionalizzazione La Regione Lazio prevede la possibilità di ottenere risorse, fino […]
I nuovi strumenti introdotti dalla Regione garantiscono liquidità alle imprese Nell’ambito dell’emergenza Covid-19, la Regione Piemonte ha stanziato risorse economiche a supporto del panorama imprenditoriale regionale […]
Con la pubblicazione in Gazzetta del nuovo Decreto, ecco le nuove misure operative per le imprese Approvato e pubblicato in Gazzetta, il testo del Decreto Liquidità di Aprile, […]
Aggiornamento 16/04 Le modifiche per il bando L.R. 34/04 In risposta all’emergenza Covid-19 Finpiemonte ha deliberato diverse misure finalizzate a supportare i beneficiari nelle attività amministrative […]
In lavorazione il bando per i progetti di marketing con sede in provincia di Cuneo E’ in fase di attivazione una nuova misura da parte della […]
Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale che utilizzano tecnologie 4.0 in risposta alla pandemia da COVID-19 ARTES ha pubblicato un bando straordinario in tema di […]
Ampliato l’elenco delle spese ammissibili Nel testo del Decreto Liquidità, approvato lo scorso 6 febbraio ma di cui si attende ancora pubblicazione ufficiale, tra le misure […]
Richiesto l’invio delle domande entro il 18 maggio 2020 Il Mipaaf, di concerto con il MISE ha lanciato il primo bando per i distretti del cibo, […]
Contributo a fondo perduto fino al 50% per spese di consulenza e formazione nell’ambito delle tecnologie digitali E’ in attivazione in Piemonte, nello specifico nella provincia […]
Con l’avviso 03/2020 Fondoprofessioni intende finanziare la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali/aziende collegate aderenti. Gli obiettivi della misura sono i seguenti: migliorare le conoscenze/abilità […]
Modificate le scadenze A seguito del Decreto Cura Italia è stata disposta all’art. 103 la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi […]
Vuoi saperne di più su questa agevolazione ? Scopri la nostra consulenza aziendale sul Patent Box. Patent Box e istanze Online I termini degli accordi slittano […]
Contributo a fondo perduto fino al 40% per progetti di ricerca e sviluppo nelle MPMI In un momento delicato come quello attuale, tante sono le imprese […]
Il nuovo decreto dispone tutte le misure urgenti necessarie per l’economia Il Governo ha precisato che il c.d. “Cura Italia” avrà valenza per il solo mese […]
Gli incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici Il 24 marzo 2020 INVITALIA ha pubblicato un bando straordinario che finanzia i programmi di […]
Aggiornamento Accesso diretto al Fondo di Garanzia Con la circolare 8/2020 del Medio Credito Centrale Invitalia del 19/03/2020 sono state regolate le nuove disposizioni di accesso […]
Nuovo credito di imposta per aiutare gli imprenditori in crisi Con l’obiettivo di sostenere le attività economiche costrette alla chiusura a causa del COVID-19, il Decreto […]
Quali sono le nuove misure disposte dal Governo per le imprese? Per far fronte all’epidemia che sta colpendo il nostro paese, le nuove misure comprendono la […]
Riprenderanno a giugno le risposte agli interpelli Il Decreto Cura Italia, tra le varie disposizioni, ha inserito la sospensione dall’ 8 marzo al 31 maggio 2020 […]
Nel testo del nuovo Decreto sono regolamentate le modifiche apportate al “bonus pubblicità” finalizzate a contrastare il drastico calo degli investimenti pubblicitari che sta penalizzando le […]
Sicurezza sul lavoro e violazioni della normativa L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus sta condizionando l’operatività delle aziende italiane che si trovano a fronteggiare – fra […]
Fondamentale per le imprese un’analisi della continuità aziendale In questo nuovo contesto dettato dalle misure per arginare il proliferare della malattia, le restrizioni agli spostamento e […]
Posticipati i termini per i Bandi Marchi+, Disegni+ e per il credito pubblicità A seguito dell’applicazione delle nuove misure per il Covid-19, gli effetti sono stati […]
In risposta alla chiusura dei luoghi di lavoro non necessario e della scelta del lavoro “agile”, un supporto alle professioni arriva da Ebipro L’ente bilaterale nazionale […]
AGGIORNAMENTO 18/03: Posticipate le scadenze per i Bandi Marchi + e Disegni + Il MISE – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio […]
I cambiamenti in arrivo non solo per il 2020 L’epidemia di coronavirus avrà effetti drammatici sull’economia reale 2020, nonché sui bilanci che le imprese chiuderanno alla […]
Il credito per chi partecipa ad eventi internazionali La Legge di Bilancio 2020 ha disposto la proroga del credito in favore delle Pmi per la partecipazione […]
L’art. 39 comma 2 del Decreto Legge 26.10.2019, n. 124 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” (convertito, con modificazioni, dalla Legge 19.12.19 n. […]
Come adeguarsi alla normativa sulla privacy per evitare sanzioni Dall’entrata in vigore (2016) e l’obbligatorietà (2018) del GDPR Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, sono stati […]
Attenzione alla possibilità di cumulo con altre misure Per quanto il nuovo credito di importa per gli investimenti in beni strumentali nuovi sia cumulabile con altre […]
Consentito l’uso del credito solo dopo l’avvenuta certificazione Il credito di imposta R&S 2019 ed i nuovi crediti inseriti nella nuova legge di Bilancio 2020 subordinano […]
L’Agenzia delle entrate risponde in merito l’assenza di innovazione Con la risposta all’interpello n. 82 del 28.02.2020, Agenzia delle Entrate e Mise hanno ribadito che le […]
Agevolati gli investimenti in innovazione tecnologica, di cosa si tratta? La Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), riformando la disciplina del credito d’imposta R&S, ne ha […]
Credito d’imposta R&S 2020 per investimenti in design e ideazione estetica Con la riforma della disciplina del credito d’imposta R&S, introdotta dalla Legge di Bilancio 2020, […]
I 3 volti della R&S nella nuova Legge di Bilancio Con la nuova legge di bilancio, il beneficio riconosciuto per le attività di ricerca e sviluppo […]
Contributo a fondo perduto fino al 50% per le PMI per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001 Il bando in oggetto […]
Il prossimo 19 marzo sarà possibile presentare le domande per il bando Disegni +4, misura gestita da UNIONCAMERE destinata alla valorizzazione dei disegni e modelli industriali […]
Gli edifici “strumentali” possono godere dell’agevolazione Con il Bonus facciate (art.1, commi 219-224) è stata introdotta una detrazione dell’imposta lorda in misura pari al 90% per […]
Cos’è l’Ecobonus? L’ Ecobonus è una detrazione fiscale per la riqualificazione energetica degli immobili, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente e […]
Dal 2020 la perizia non necessita il giuramento Le imprese che intendono fruire del credito d’imposta per i beni Industria 4.0 (ex Iper ammortamento) devono acquisire […]
Contributo a fondo perduto, finanziamento a tasso agevolato e garanzia a sostegno di progetti volti a valorizzare investimenti aziendali Regione Lombardia e Finlombarda supportano nuovi investimenti […]
Il bonus R&S esclude la ricerca su commissione Tra i beneficiari del nuovo bonus ricerca e sviluppo sono esclusi i soggetti che svolgono ricerca su commissione. […]
Sanzioni da 231 ed effetti sulle agevolazioni Con la Legge di Bilancio 2020 diverse misure agevolative, tra cui principalmente quelle inerenti gli investimenti, sono divenute dei […]
Il bando per l’innovazione ed efficientamento del processo produttivo Potranno beneficiare del bando, tute le micro, piccole e medie imprese, start-up, consorzi di produzione. Spese ammissibili […]
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.304 la L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) che introduce importanti novità in merito a imposte e agevolazioni, tra […]
Chiarimenti sull’esercizio di iscrizione per il credito di imposta per investimenti in beni strumentali In relazione al Credito che ha sostituito super ed iper ammortamento, gli […]
Know how e occasioni mancate Know How questo sconosciuto. Eppure presente nel 90% delle aziende. Spesso per mancanza di informazioni adeguate si tende a sottovalutare questo […]
Come valutare la situazione interna di un’azienda tramite il rendiconto finanziario Il comma 1 dell’art. 13 statuisce l’importanza fondamentale della sostenibilità degli oneri dell’indebitamento con i […]
Tra le più colpite dalle segnalazioni ci sono le PMI Secondo gli studi e le statistiche di settore, sono più di sessantamila le società di capitali […]
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su diversi temi dell’Iper L’Agenzia delle Entrate ha voluto fare chiarezza su quattro importanti aspetti in merito all’Iper ammortamento, anche in […]
In attesa della pubblicazione dei bandi affrontiamo le peculiarità dell’agevolazione Con la L. 58/2019 vengono incentivati gli investimenti di sviluppo imprenditoriale e salvaguardia dei livelli occupazionali […]
Le tipologie di controlli svolti dall’Agenzia delle Entrate L’attività di controllo esercitata dall’AdE è finalizzata a verificare la correttezza dei dati esposti in dichiarazione. Le attività […]
Confermato il credito anche per il 2020, con una platea nettamente più ampia La legge di bilancio 2020 ha esteso il credito di imposta previsto in […]
Pubblicata la bozza del decreto ministeriale dell’Economia Il Dlgs 125/2019 ha previsto un nuovo ulteriore adempimento circa la pubblicazione delle informazioni inerenti il titolare effettivo delle […]
La nuova legge di bilancio ha riaperto i termini per effettuare le rivalutazioni dei beni d’impresa, apportando delle modifiche alla precedente legge di bilancio del 2019. […]
Nel 2020 promossa l’innovazione di processo Lo splittamento del credito di imposta per il 2020 ha aperto uno spiraglio per le attività che fino all’esercizio scorso […]
Siamo contenti di trovare Open nell’elenco di tutti i Partner 24 Ore, pubblicato in data odierna (23.01.2020) sul Quotidiano! Le competenze maturate dai nostri esperti ci […]
Il rapporto tra banche e aziende Il nuovo Codice della Crisi di impresa convive con gli strumenti del sistema bancario: da un lato le aziende devono […]
Investimenti in beni strumentali: le novità della nuova legge di Bilancio La nuova legge 160/2019 va a ridefinire le modalità con cui usufruire delle agevolazioni previste […]
Cos’è il Factoring? Il factoring consiste in un contratto in base al quale l’istituzione finanziaria (factor o banca) fornisce all’imprenditore un insieme di servizi, tra i […]
Gli strumenti della finanza innovativa sono realmente vantaggiosi ed efficaci per le PMI Dall’esperienza di chi li conosce e li utilizza: come utilizzare i nuovi strumenti […]
Cos’è il Crowdfunding? Il Crowdfunding è uno strumento che consente di finanziare progetti e imprese raccogliendo denaro da un gran numero di persone attraverso piattaforme online. […]
Perché può essere utile creare una partnership pubblico-privato? Per progetti di grandi dimensioni o che necessitano di ingenti risorse, anche con risvolti sociali, spesso vengono costituite […]
Quali sono le principali novità per il credito Formazione 4.0 riaffermato per il 2020? Viene prorogato sotto forma di credito di imposta il bonus formazione 4.0 […]
Che cos’è Smart&Start Italia Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico al fine di promuovere, su tutto il territorio nazionale, le […]
Bonus pubblicità 2020 E’ possibile presentare domanda per il Bonus Pubblicità 2020 dal 1 al 31 Marzo 2020 per investimenti in pubblicità su stampa, on line, radio e […]
Il Decreto del Codice della Crisi di impresa sarà oggetto di nuove revisioni nel corso del prossimo anno È in fase di definizione un nuovo decreto […]
Aumentano le risorse per la legge Sabatini del nuovo anno 2020 Anche la Legge Sabatini è stata oggetto di revisione da parte della legge di Bilancio […]
Il bando previsto dall’ INAIL, denominato Bando ISI, viene rinnovato L’obiettivo del Bando ISI 2019 rinnovato, è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento […]
Nuove riforme a favore della Green Economy e dell’ Intelligenza Artificiale discusse durante il Business Forum L’Italia è ben cosciente dell’esigenza di impostare un nuovo modello […]
Quali sono le modifiche introdotte per la R&S del prossimo anno Il perimetro delle attività ritenute ammissibili al calcolo del beneficio, nel 2020, subirà un ampliamento. […]
Il D.L. 124/2019, come recentemente modificato, ha esteso la responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 a tutti i reati tributari più gravi connotati da fraudolenza. […]
Il parametro che esprime la capacità di fronteggiare le uscite nei futuri sei mesi Tra gli indici della Crisi, il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è […]
Diventa operativa la misura che incentiva le prestazioni di avvocati e consulenti in proprietà intellettuale Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale serie generale 283 del 3 […]
Il bonus a sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale L’Art Bonus è un credito di imposta istituito dal Decreto Legge 83/2014 a favore dei […]
Soglie ristrette e aumentano le sanzioni previste Con la decorrenza del 2 dicembre 2019, scade il termine per beneficiare della causa di non punibilità, in caso […]
Pubblicati i bandi Brevetti +, Disegni + e Marchi + Quando si parla di proprietà intellettuale si intende l’insieme di quei principi giuridici che mirano a “tutelare […]
Chiarimenti sul costo del personale “distaccato” per i costi agevolabili della R&S Con “distacco di lavoratori” si intende il fenomeno che si verifica quando il datore di […]
L’approccio metodologico del CNDCEC nell’analisi di verifica della Crisi di Impresa Il 16 ottobre scorso, il CNDCEC ha prodotto e pubblicato, come richiesto dal MISE, un […]
Assonime propone livelli sanzionatori diversi per quanto riguarda il Credito d’imposta R&S Con Circolare 23 del 2019, pubblicata lo scorso 14 novembre da Assonime (Associazione fra […]
Bando nazionale centro di competenza MADE per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’industria 4.0 MADE s.c.a.r.l. (MADE) è uno dei centri […]
Principio di convenienza su materiali e forniture per la R&S 2019 Per l’esercizio fiscale 2019, la L. 145/2018, ha inserito tra le spese ammissibili per usufruire […]
Nuovo credito per le imprese che effettuano investimenti a supporto della tutela ambientale La bozza della Legge di Bilancio 2020 introduce un credito d’imposta destinato alle […]
Quando l’innovazione software non basta per la R&S L’individuazione delle attività ammissibili alla disciplina del credito d’imposta R&D è questione particolarmente delicata per quanto attiene l’innovazione […]
Codice della Crisi di Impresa: indici di allerta, soglie, tempistiche, e un’attenzione al terzo settore Gli indici elaborati dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, sono in fase di […]
POR FESR 2014/2020. Azione 3.5.1. Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% a sostegno della nuova imprenditorialità La Regione ha costituito il Fondo multi scopo di […]
Finanziamenti agevolati per interventi di green economy con il fondo “Energia” per l’Emilia Romagna Il Fondo Energia è un fondo rotativo a compartecipazione privata che supporta gli interventi […]
Contributo a fondo perduto per sostenere la ricerca scientifica e l’innovazione La provincia autonoma di Bolzano promuove le due seguenti iniziative (in seguito Linee) a sostegno […]
Le differenze sostanziali tra i termini utilizzati in materia di Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza La condizione di difficoltà dell’impresa, può manifestarsi attraverso tre diversi […]
I confini sostanziali del credito d’imposta R&S sono attualmente motivo di controversia tra MISE, Agenzia delle Entrate e Specialisti Mise ed Agenzia delle Entrate, con la […]
Grandi progetti di ricerca e sviluppo, stabiliti i termini per richiedere 519 milioni di agevolazioni A partire dall’ 8 e dal 10 ottobre le imprese potranno avviare la […]
La Riforma sulla Crisi di impresa ha introdotto una serie di novità e di opportunità molto importanti per tutte le imprese. Quali sono i vantaggi per […]
Anticipi dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla ‘transizione 4.0’ in ottica di Green New Deal E’ stata annunciata, dal ministro Stefano Patuanelli in manovra 2020, l’intenzione […]
In arrivo il Decreto per contrastare i cambiamenti climatici e promuovere l’economia verde Le misure riportate nel nuovo Decreto Clima saranno incentrate sui settori ritenuti più […]
Le delucidazioni a nostro avviso più importanti per il Credito edicole Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha reso note delle faq aggiornate sulle modalità di […]
Bando per la corresponsione di contributi per l’innovazione nella proprietà intellettuale (cod. 1902) Si tratta di un bando a favore delle imprese aventi sede nella provincia […]
A novembre, via alle domande di partecipazione, per progetti di innovazione e diversificazione di prodotto/servizio per le PMI Il bando approvato è a sostegno dell’acquisto di […]
Vuoi saperne di più su questa agevolazione ? Scopri cos’è il regime di tassazione agevolata Patent Box Aggiornato al 11/09/2019 Patent Box – Risoluzione N.81/E Il […]
Contributo a fondo perduto fino al 50% per le nuove imprese del Friuli Venezia Giulia Introdotto dalla Regione, un contributo a fondo perduto a sostegno di […]
Aggiornato a 22/08/2019 Potenzialità reali del Bando Pass Si avvicina l’apertura del Bando Pass, prevista per il prossimo 23 settembre Questa misura promuove l’affiliazione ai Poli […]
Il Bando per le Start-Up piemontesi in crescita Dal 25 settembre sarà possibile proporre i propri progetti per l’ammissione alla nuova misura regionale a sportello, per il supporto dei […]
Con il Bando Pass puoi finanziare le attività di gestione della proprietà intellettuale e le analisi inerenti il posizionamento tecnologico. È finanziabile ad esempio, un progetto di […]
Il Bando Pass finanzia tutti i servizi di supporto allo sviluppo di nuove idee e di concetti di prodotto e di processo. Inoltre finanzia sistemi creativi e di problem solving […]
In apertura il bando per la corresponsione di contributi per lo sviluppo di nuove strategie di marketing (cod. 1916) La Camera di Commercio di Cuneo, ha […]
In uscita il nuovo bando Voucher per le MPMI del Lazio La regione Lazio ha pubblicato il bando per l’accesso a voucher utilizzabili per l’acquisto di […]
Definite le condizioni dal Decreto MISE-MEF per tutte le imprese italiane Sono state introdotte nuove specifiche per usufruire dei finanziamenti agevolati finalizzati al sostegno dell’internazionalizzazione delle […]
Prevedere con anticipo eventuali criticità e rimediare nel modo più efficace ed economico Cosa sono i flussi di cassa? Con questa dicitura si intende la somma […]
Il bonus per la trasformazione digitale delle imprese Bando a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, promuove gli interventi di digitalizzazione aziendale e di […]
La Suprema Corte ha affrontato il tema inerente la qualificazione dello stato di insolvenza (ordinanza n. 15572) A seguito della pronuncia di fallimento di una società […]
Prorogati i tempi previsti per la presentazione delle domande per fine novembre 2019 L’agevolazione vuole favorire l’implementazione di welfare aziendale, da parte di aziende private, in […]
La Regione Piemonte ha presentato le linee guida del prossimo bando per l’assegnazione di Voucher alle aziende per l’utilizzo di Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private […]
Aggiornato al 09/07/2019 Pubblicata la legge di conversione al Decreto Crescita (L. 58/2019) in Gazzetta Ufficiale in data 29 giugno 2019 La nuova normativa attualmente in vigore, […]
Finpiemonte e bando Pitef per le Piattaforme Tecnologiche di filiera A sostegno di progetti di ricerca industriale e/o progetti di sviluppo sperimentale svolti da Piattaforme Tecnologiche, […]
In occasione del ciclo di incontri organizzato da Piccola Industria e l’ODCEC, sulla governance aziendale e la nuova normativa sulla Crisi di Impresa, Open partecipa in […]
Rifinanziato il Bando Faber per le PMI lombarde Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di investimenti produttivi delle […]
Aggiornato per proroga Il bonus per migliorare le capacità competitive sui mercati internazionali Lo scopo del presente Bando è favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei […]
Formulare le previsioni di acquisto fase per fase Parte iniziale della sezione costi del Budget è quello relativo agli acquisti di merci, materie prime e semilavorati. […]
Approvato il Bando per il sostegno a progetti di R&S sviluppati da Aggregazioni di imprese regione Veneto Si tratta di un contributo a fondo perduto fino […]
Aggiornato in data 18/06/2019 Nomina del sindaco o del revisore: aumentate le soglie Con l’approvazione del decreto Sblocca Cantieri, avvenuta in data 12 giugno 2019, sono […]
Istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta per i costi di partecipazione a fiere internazionali Con l’articolo 49 D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), il governo […]
Il decreto Crescita innova la disciplina delle erogazioni pubbliche non solo per le imprese di medie e grandi dimensioni, ma anche per le micro imprese Si […]
Risposta n. 182 dell’Agenzia dell’Entrate Le spese di attività di R&S per l’amministratore, sono ammesse? La società Alfa, specializzata nello sviluppo tecnologico finalizzato alla creazione di […]
Open ha firmato con Confindustria Alessandria e CeSI srl un’importante convenzione operativa per informazione e assistenza sull’accesso alla finanza agevolata e per la consulenza in gestione […]
Open sta verificando un nuovo strumento di finanziamento per PMI non bancario In fase di verifica il nuovo strumento di finanziamento delle PMI, mediante sottoscrizione di […]
Parte iniziale ed essenziale del Budget e di ogni previsione economico finanziaria è il capitolo sulle vendite Ogni imprenditore ha infatti una sufficiente consapevolezza dell’andamento a […]
Tra gli obblighi previsti dalla riforma della crisi di impresa il principale è l’introduzione dei piani di sviluppo aziendali La formulazione del budget è un processo […]
Al termine degli 8 mesi di “grazia”, ecco la check list per capire se si è in regola ed evitare le sanzioni A prevedere un “periodo […]
L’Agenzia delle Entrate precisa i soggetti e i contenuti del documento illustrativo R&S Introdotto dal legislatore (con la Legge di Bilancio 2019), l’obbligo, per le aziende […]
Comunicato il codice tributo per la compensazione del credito d’imposta dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha definito il codice tributo per la fruizione in compensazione […]
Aggiornamento per il Bando Innodriver La regione Lombardia ha esteso l’arco temporale per la presentazione delle domande al bando in oggetto. L’obiettivo della misura è il […]
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il tema “software” Sviluppo sperimentale e sviluppo software: le precisazioni In data 2 Aprile 2019, l’Agenzia dell’Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in […]
Bonus R&S, quali requisiti bisogna avere per il credito d’imposta? I controlli sull’utilizzo del credito di imposta R&S iniziano ad essere al centro dell’attenzione dell’amministrazione […]
In seguito alle novità della Legge di Bilancio 2019, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole generali per il riconoscimento del bonus Formazione 4.0 Nella risposta all’interpello […]
Forniti alcuni chiarimenti, in merito al trattamento del costo sostenuto per la realizzazione dei brevetti, dall’Agenzia delle Entrate in data 13 marzo 2019 Il quesito […]
Applicazione dell’ Iper-ammortamento al settore sanitario: come fare? Chiarito l’ambito di applicazione dell’ “Iper-ammortamento” con la Circolare 1 marzo 2019, n. 48610, del Ministero dello Sviluppo […]
Come si indica il credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi? Come indicato dalla norma primaria istitutiva del credito formazione 4.0, all’ articolo 1, comma 50, L. […]
Il Ministero del Lavoro con la Circolare n.2 dell’11/01/2019 ha fornito alcune indicazioni circa l’adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. La legge n. 124/2017 […]
Prorogato alle ore 17.00 del giorno 8 Aprile 2019 il termine ultimo per l’invio delle domande sul Bando La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 68 del 25 […]
Con la Circolare n. 38584 del 15 febbraio 2019, il Mise ha fornito e chiarito alcuni dettagli relativi all’obbligo di certificazione della documentazione contabile delle aziende […]
Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le modalità di trattamento, ai fini dell’ iper-ammortamento, dei “contatori intelligenti” (cosiddetti “smart meters”) e dei relativi costi di installazione. L’interpello rivolto […]
Riapertura dell’agevolazione per i bilanci 2018: da rivalutare i beni d’impresa La legge di Bilancio 2019 prevede una nuova rivalutazione dei beni d’impresa (ad esclusione degli […]
Dal 7 febbraio riapre lo sportello per la presentazione delle domande per gli incentivi alle imprese previsti dalla “Nuova Sabatini” La misura ha l’obiettivo di incentivare la manifattura […]
Approvazione nuovo Bando per l’innovazione La Regione Piemonte ha approvato il nuovo Bando per l’accesso al Fondo PMI, destinato al sostegno di progetti e investimenti per l’innovazione, la sostenibilità ambientale, […]
C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per ultimare le spese relative ad investimenti digitali connesse al Voucher digitalizzazione del Mise. Con decreto direttoriale 14 dicembre […]
La Legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, commi 28-34, ha disposto una misura che può suscitare molte interesse nelle imprese! A partire dal periodo di imposta […]
Videosorveglianza in azienda le nuove norme GDPR Negli ultimi tre anni il tema della videosorveglianza è stato oggetto di profondi cambiamenti, sia per le modifiche normative, […]
La Regione Piemonte ha approvato con D.D. n. 631 del 21 dicembre 2018 il Bando regionale 2019 “POR F.E.S.R. 2014/2020 Azione I.1.b.1.2 Agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale […]
– SOCCORSO AMMINISTRATIVO – In cosa consiste? Il servizio consiste nell’affiancamento operativo nell’area amministrazione e finanza. A chi è rivolto? È rivolto alle aziende che hanno: […]
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 593 del 12 dicembre 2018 ha approvato il Bando PRISM-E, una Misura che incentiva la realizzazione da parte di Pmi (e di Grandi imprese […]
La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) conferma l’iper ammortamento anche per gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2019, nonché per quelli eseguiti fino al 31 […]
Nel testo della Legge di Bilancio 2019, pubblicato in G.U. il 31 dicembre 2018, è stato riconfermato il credito d’imposta per le spese di formazione del […]
Il 31 dicembre 2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2019. Con entrata in vigore dal 1° gennaio 2019, la Legge di […]
Dal 1° gennaio e fino al 31 gennaio è disponibile la procedura per la presentazione della dichiarazione sostitutiva legata al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari […]
Ritorna il Bando dell’INAIL che supporta le aziende negli investimenti in tema di sicurezza sul lavoro. L’obiettivo della misura è quello di: incentivare le imprese a realizzare […]
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 593 del 12 dicembre 2018 ha approvato il Bando PRISM-E, una Misura che incentiva la realizzazione da parte di Pmi (e di Grandi imprese […]
Comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 24/12/2018 al 02/01/2019 compresi. Buon Natale!
Dal 27 dicembre 2018 sarà attivata la procedura per inoltrare le domande relative al Bando Empowerment Internazionale di Finpiemonte. Cosa prevede la misura? Il Bando Enpowerment […]
L’articolo 1, comma 15, lettera b), della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), ha apportato significative modifiche alla disciplina del credito d’imposta per ricerca e […]
E’ stato riconfermato anche per l’anno 2019 il tax credit sulla Formazione 4.0 con alcune modifiche. Il credito d’imposta, infatti, avrà diverse aliquote in base alla […]
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre 2018, l’avviso relativo alla riapertura del bando denominato Marchi+3, che potrà contare su un incremento finanziario di oltre 2 milioni […]
Lunedì 3 dicembre 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n. 412088 (documento disponibile nella sezione Download), ha fornito alcuni chiarimenti relativi al credito d’imposta […]
Con la Risposta n.86 del 26 novembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi inerenti all’iper ammortamento di un impianto di riscaldamento centralizzato. In particolare […]
Con l’interpello n. 909-638/2018, la Dre Emilia – Romagna ha chiarito un tema importante per il calcolo del beneficio fiscale per la R&S. Nel documento, infatti, […]
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2-7745 del 30 ottobre 2018, la Regione Piemonte ha approvato le schede di Misura del Bando “Empowerment internazionale delle Imprese”. Il suddetto Bando […]
Con l’avvio della fatturazione elettronica sarà fondamentale il confronto preliminare e continuativo con il proprio consulente prima di stipulare contratti, effettuare ordini e ricevere fatture relative […]
Il credito d’imposta R&S è confermato nel disegno della nuova legge di Bilancio 2019, ma subisce alcune modifiche: Ridimensionamento del tetto massimo dei beneficio: il beneficio […]
La Regione Piemonte, ha approvato la nuova scheda tecnica relativa alla Misura dei Poli di innovazione, denominata “Azione I.1b.1.2 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, […]
❗NUOVO SERVIZIO ❗: -SOCCORSO AMMINISTRATIVO – °In cosa consiste❓ Il servizio consiste nell’ affiancamento operativo nell’area amministrazione e finanza. °A chi è rivolto❓ È rivolto alle aziende […]
Non è possibile utilizzare il regime agevolato “patent box” nei casi di software in concessione tramite web cloud poichè non rientrano nelle attività di ricerca e […]
La bozza del disegno della legge di bilancio, sembra avere un occhio di riguardo nei confronti delle imprese più piccole e delle partite Iva . Ecco […]
Ecco il nostro video aziendale!! https://www.youtube.com/watch?v=9cnSrQBbgrM
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, si è corretto in merito alla FAQ relativa all’ammontare delle spese rilevanti. Inizialmente era stato affermato che, erano considerate ammissibili […]
Il dipartimento per la comunicazione e l’editoria ha elaborato ulteriori FAQ in merito al credito d’imposta per gli investimenti effettuati in pubblicità. Individuazione dell’esercizio di imputazione […]
Secondo l’accordo raggiunto venerdì scorso a Bari, il credito d’imposta con i fondi europei nelle regioni del centro-Sud potrebbe essere esteso, non più limitato agli investimenti […]
Il piano Impresa 4.0 proseguirà, seppure con alcune novità, anche nel 2019. Per quanto riguarda l’iperammortamento, sembrano previste quattro “aliquote” di maggiorazione differenziate in base al […]
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha elaborato le FAQ relative al bonus pubblicità. MODALITA’ DI ACCESSO AL BONUS: Domanda: dove è possibile trovare eventuali aggiornamenti […]
Sembrerebbe esserci una novità riguardo al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Genericamente, i crediti d’imposta basati su calcolo incrementale sono riconosciuti anche se la media […]
Il credito di imposta per la formazione in attività legate a «industria 4.0» è nella lista delle possibili proroghe per il 2019. I ministeri del Lavoro […]
Da oggi 14 settembre è operativa la piattaforma del ministero dello Sviluppo economico per richiedere l’erogazione del voucher digitalizzazione. L’aiuto, è destinato alle micro, piccole e […]
Al ministero dello Sviluppo Economico sembra si intenda prorogare anche per il 2019 le misure basate sui maxi ammortamenti fiscali, ma potrebbero essere apportate alcune modifiche. […]
A Partire dal 22 Settembre e fino al 22 Ottobre dell’anno in corso, le imprese potranno inviare la prenotazione per il credito d’imposta per gli investimenti […]
Ecco le prime DOMANDE FREQUENTI elaborate,relative ai VOUCHER PER FIERE ALL’ESTERO: 1.Sono ammissibili fiere che si svolgono in Italia? No, come indicato nelle Finalità del Bando (par.1.1), i Voucher […]
“Sostegno finanziario all ’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte” OBIETTIVI DEL BANDO: “Sostegno finanziario all’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte”, tale misura […]
NUOVA SABATINI. CIRCOLARE DEL 3 AGOSTO ’18: AGGIORNAMENTO ELENCO DEI BENI IMMATERIALI E SEMPLIFICAZIONI CIRCA LA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE La circolare n° 269210-2018 del Ministero […]
La burocrazia rischia di bloccare i contributi alle imprese. Per controllare efficacemente che le aziende non abusino degli aiuti di Stato, si utilizza uno strumento informatico […]
Super e iperammortamento verso la proroga. Più peso alle PMI. Sono iniziate le prime valutazioni riguardanti la possibile proroga di super ed iperammortamento fiscale ed anche […]
BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER FIERE ALL’ ESTERO. Con il seguente bando, la regione Piemonte intende […]
Con la risoluzione n. 62/E del 9 Agosto, l’ Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle componenti impiantistiche dei magazzini autoportanti ed alle […]
In data 8/08/2018 si è svolto il Consiglio dei Ministri n.14 durante il quale è stato approvato il testo definitivo del «decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento […]
Dal 23 agosto 2018 sarà possibile accedere a “Tranched Cover Piemonte”, strumento finanziario innovativo che supporta l’accesso al credito delle PMI Piemontesi, tramite la concessione di una garanzia pubblica […]
Pronti il modello di comunicazione e le procedure da seguire per richiedere il bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari su […]
Chi: Autotrasportatori che effettuano attività di trasporto merci, sia per conto proprio che per conto terzi, con mezzi (detenuti a titolo di proprietà, leasing ecc) di massa […]
Chi: Tutti gli operatori di tutti i settori esclusi i servizi e professionisti (in particolare le attività di cui ai seguenti gruppi ATECO : A – Agricoltura, […]
CREDITO DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI. Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta per l’investimento in campagne pubblicitarie […]
Con il presente bando, la Regione Piemonte intende dare applicazione agli indirizzi, in linea con la propria Strategia di Specializzazione Intelligente , conforme alla “Guide […]
La cessione e la delocalizzazione dei beni 4.0 comportano la decadenza retroattiva dell’iper-ammortamento. L’articolo 7 del Dl 87/18 introduce, per gli investimenti effettuati successivamente al 14 […]
È attiva la procedura per l’invio delle richieste di erogazione del contributo a valere sul voucher internazionalizzazione. Le imprese assegnatarie del voucher, che hanno perfezionato la […]
Sono disponibili oltre 340 milioni di Euro per il nuovo intervento Macchinari innovativi avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle micro, piccole e medie […]
Iter velocizzato. La circolare dell’Interno consente l’avvio dell’intervento prima del rilascio del certificato antimafia. In caso di verifica negativa, l’Agenzia delle Entrate recupererà la somma. […]
La Camera di commercio di Torino ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID) volto alla promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle […]
Con l’introduzione dei modelli Redditi 2018, per la prima volta, i soggetti che intendono fruire dell’agevolazione fiscale dell’iper e del super ammortamento , dovranno indicare la maggiorazione relativa […]
Il 2 luglio 2018 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Dignità – Misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. Il Decreto […]
In attesa dell’imminente pubblicazione in G.U. del decreto attuativo, il Dipartimento dell’informazione e dell’editoria nel comunicato del 7 giugno 2018 (vedi in Area Download) ha anticipato […]
Con la Risoluzione 46/ del 22 giugno 2018 l’Agenzia delle Entrate ha espresso il suo parere sulle attività ammissibili alla ricerca e sviluppo in ambito software. […]
In data 22 giugno 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo relativo al Credito d’imposta Formazione 4.0. Il credito d’imposta, previsto dalla legge […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo relativo al Credito d’imposta per la quotazione delle Piccole e Medie Imprese. Lo scopo della misura agevolativa è quello di sostenere le […]
La data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo è imminente. Ma, che cosa prevede il Credito Formazione 4.0? a chi si riferisce? in che […]
In data 20 giugno 2018, sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato pubblicato l’elenco delle imprese ammesse al beneficio con indicazione dell’importo concesso […]
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha disposto con decreto l’integrazione della dotazione finanziaria dei Voucher per la digitalizzazione delle PMI per 242,5 milioni di euro. Le […]
Ieri mattina il mondo produttivo italiano, a pochi giorni dall’entrata in vigore (il prossimo 25 maggio) delle nuove regole in materia di trattamento dei dati personali, […]
Il Decreto attuativo sul credito d’imposta 4.0 è stato firmato dai Ministri Carlo Calenda, Giuliano Poletti e Pier Carlo Padoan. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dovrebbe […]
Open supporta le imprese nel disegnare il modello di business per progetti di riorganizzazione aziendale, avvio di start up o nuovi rami d’azienda. Il team Open […]
Il 10 aprile 2018 si è tenuto a Roma, nella sede di Banca IFIS, un meeting a cura di Conflavoro PMI Roma. Le principali tematiche trattate […]
L’iniziativa si propone di favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale in otto filiere produttive […]
La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e […]
Ieri si è tenuto a Milano, il Convegno con i dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia delle Entrate, i quali hanno risposto ai numerosi […]
Con il bando MANUNET la Regione Piemonte intende finanziare progetti di ricerca industriale e/o progetti di sviluppo sperimentale riferibili a TRL compresi tra 4 e 7 […]
Quali soggetti possono beneficiare delle agevolazioni previste dal decreto? I centri di competenza costituiti e costituendi, secondo la definizione di cui all’art. 1 lett. g), nella […]
Ci sarà la possibilità di poter fruire di un doppio bonus sulle spese di formazione per attività 4.0. Il decreto attuativo prevederà la possibilità di utilizzare […]
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di […]
Prima settimana di operatività del bando per i progetti di costituzione di Centri di competenza ad alta specializzazione, nel contesto del cosiddetto piano nazionale Industria 4.0. […]
Nella giornata di ieri, a Torino, sono stati presentati dal Governo, i principali risultati del piano Impresa 4.0. Se si considerano gli investimenti innovativi nei settori […]
Vuoi saperne di più su questa agevolazione ? Scopri cos’è il Patent Box. Sono salve le opzioni sui marchi esercitate nel 2015 e 2016, mentre dal […]
L’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti per quanto concerne il tema dell’iperammortamento, in particolare per ciò che riguarda la nuova disposizione che consente la continuazione […]
E’ online il bando per la presentazione di progetti per la costituzione di Centri di competenza ad alta specializzazione previsti dal Piano nazionale Industria 4.0. Si […]
I dati pubblicati qualche giorno fa da Ucimu (Unione Costruttori Italiani Macchine Utensili), dimostrano che l’aumento della domanda di macchine utensili da parte delle imprese nel […]
Il Parlamento Europeo ha approvato definitivamente il c.d. “pacchetto protezione dati”, che si compone di due diversi strumenti: un nuovo Regolamento concernente la “tutela delle persone […]
In data 15 gennaio 2018 verrà aperta la procedura per il pre – caricamento della richiesta di adesione al Voucher di digitalizzazione. Nel periodo compreso tra il […]
In data odierna è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore un articolo molto interessante riguardante un’agevolazione per le Pmi che intendono quotarsi. La legge di […]
Un articolo pubblicato in data 27 dicembre 2017 su Il Sole 24 Ore illustra le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2018. Il super ammortamento […]
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è stato pubblicato in data odierna un aggiornamento sul programma del PON Imprese e competitività. La Commissione Europea ha […]
Con la Delibera n. 183 del 18/12/2017 è stato prorogata fino al 16 febbraio 2018 ore 12.00, la scadenza per la presentazione della domanda per poter […]
Con la legge di bilancio 2018 sono stati prorogati i benefici fiscali del piano industria 4.0. L’iper-ammortamento rimane invariato al 250% per i beni di nuova […]
Con il decreto del Mise datato 18/10/17 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 15/12/17, sono stati rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei progetti di […]
Contabilizzare le spese di formazione del personale In data odierna è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore un articolo sulla contabilizzazione dei costi di formazione […]
Aggiornato a 18/12/2017 Risoluzione n° 152/E e Iper ammortamento E’ stata pubblicata in data 15 dicembre 2017 la Risoluzione n° 152/E relativa ai costi accessori dell’ […]
Bando per la realizzazione di investimenti a contenuto tecnologico nel territorio della regione Puglia Lo scorso settembre è stato pubblicato dalla regione Puglia un bando denominato […]
Stanziati 450 mila euro a supporto di PMI tecnologiche Messi a disposizione, dalla Camera di commercio di Torino, 450.000 euro per le micro, piccole e medie […]
Il Decreto 4.0 che premia i progetti innovativi Negli ultimi tempi è notevolmente aumentato il numero di imprenditori e anche di privati, che per effetto del […]
Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi In data odierna è stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico un nuovo bando per […]
Introdotte Novità in materia di brevetti con il nuovo sistema telematico ePCT Gli utenti che desiderano depositare una domanda internazionale di brevetto (secondo il Trattato di […]
Nuova Sabatini e aggiornamenti dell’agevolazione introdotta dal MISE In data 5.12.17 è stata aggiornata la misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) che è un’agevolazione messa a disposizione […]
Pubblicati chiarimenti e anticipazioni riguardo gli investimenti pubblicitari e il credito d’imposta Il 24.11.2017 Il Dipartimento Informazione Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato i […]
Aggiornato 21/11/2017 Via alle domande per il Voucher Digitalizzazione A partire da oggi le aziende interessate possono compilare la domanda e firmarla digitalmente attraverso la procedura informatica […]
Istituito un nuovo strumento volto al sostenimento degli investimenti delle grandi imprese in Piemonte. Lo strumento introdotto da Finpiemonte, consiste in un finanziamento agevolato in concorso […]
Introdotti gli ambiti delle attività per la formazione 4.0 In questi giorni il Governo ha svelato la lista degli ambiti in cui si potranno svolgere le […]
In data 29 ottobre 2017 è stato trasmesso al Senato il testo definitivo della Manovra Cosa prevede? Super ammortamento (art. 5): fissato al 130%, anzichè 140%, […]
Introdotto il credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI dall’art. 14 del Ddl di Bilancio 2018 (29.09.2017) Si tratta di un […]
Come presentare le domande per il voucher e quando Con decreto direttoriale 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità ed i termini di presentazione delle […]
Tutte le caratteristiche del Voucher Digitalizzazione È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2017, la Delibera n. 47 del 10 luglio 2017 […]
Ultimi chiarimenti e novità per l’iper ammortamento Una delle importanti novità previste dalla bozza di Legge di Bilancio 2018 è la proroga dell’iper ammortamento fino a […]
Il MISE pubblica il nuovo modello di rating Il 13 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il seguente Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico: […]
L’Art. 4 del DL 16 ottobre 2017, n. 148 ( http://bit.ly/2kYhYqs ) ha fornito un importante chiarimento circa il nuovo beneficio sugli investimenti pubblicitari sulla stampa […]
Il bonus pubblicità rappresentato da un credito d’imposta pari al 75% (90% per le PMI e start up innovative) della quota incrementale dell’investimento rispetto all’anno precedente […]
L’Agenzia dell’Entrate e chiarimenti sul Credito R&S Con la risoluzione n. 122/E, l’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti in tema di: A) l’individuazione delle attività […]
I chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate sul periodo di imposta Il caso oggetto dell’interpello è quello di un soggetto che nel corso del 2015 anticipi la chiusura dell’esercizio, […]
Approvato dalla Regione Piemonte il Fondo Tranched Cover La Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 14-5624 del 18 settembre 2017, ha approvato la scheda […]
Il 10 maggio 2017 Finpiemonte ha attivato un nuovo incentivo. Si tratta di un finanziamento agevolato in concorso con il sistema bancario. È rivolto a micro, […]
Dal 10 maggio 2017 è possibile richiedere a Finpiemonte un finanziamento per la propria azienda, un finanziamento agevolato in concorso con il sistema bancario. A chi […]
L’espressione “PMI innovativa”e la sua precisa definizione in Italia “Essere una PMI” significa rientrare nella definizione di “Piccola e Media Impresa” della Comunità Europea (raccomandazione 361/2003/CE), vale a […]
Sostegno alle PMI per gli investimenti su beni strumentali La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con […]
Finpiemonte e nuovi investimenti per le PMI La Regione Piemonte, con la D.G.R. n. 19-5197 del 19 giugno 2017, ha approvato le due schede di Misura […]
Istituite le modalità e i termini del nuovo Voucher internazionalizzazione Con decreto del Direttore Generale per le politiche internazionalizzazione e la promozione degli scambi del 18 […]
Credito d’imposta Formazione 4.0: per le imprese che investono nella formazione dei propri dipendenti Appare il Credito d’imposta sulla formazione 4.0, tra i risultati del 2017 […]
Con la Legge di Stabilità 2017 è stato introdotto l’ Iper ammortamento, una maxi maggiorazione che consente di incrementare del 150% il costo deducibile di tutti […]
Istituito il credito d’imposta per le campagne pubblicitarie, mediante un emendamento alla Manovra correttiva 2017 approvato dalla Camera dei deputati Con la nuova norma, in vigore […]