Per le PMI che intendono affacciarsi per la prima volta ai mercati internazionali, il crescente processo di globalizzazione in atto costituisce un’importante opportunità di espansione nel proprio o in un altro settore.
In questo nuovo contesto, tutte le funzioni aziendali (produzione, organizzazione, logistica, comunicazione, amministrazione, risorse umane, gestione delle attività ecc.) necessitano di essere ridefinite e pianificate sulla base di nuovo modello di business rivolto alle sempre più impellenti esigenze di sviluppo dei mercati operanti su scala internazionale.
La scelta di intraprendere un processo di internazionalizzazione costituisce una delle sfide più difficili e delicate per le piccole e medie imprese.
A differenza dell’export, questa implica un insediamento stabile con un’unità di produzione e commerciale in mercati esteri.
L’internazionalizzazione dell’impresa, dunque, non comporta soltanto la semplice estensione della propria presenza di mercato, ma anche:
La consulenza di Open è rivolta alle aziende propense a consolidare ed espandere la propria attività di business all’estero con un approccio strategico mirato e orientato ai risultati. Il nostro obiettivo è sempre quello di garantire il benessere e la crescita di ogni realtà imprenditoriale.
Accompagniamo le PMI in ogni fase del processo: dall’analisi di fattibilità tecnica-economica alla pianificazione delle attività fino alla realizzazione vera e propria del progetto di internazionalizzazione.
Nell’attuale contesto socio-economico, internazionalizzare un’impresa significa saper cogliere una serie importante opportunità di sviluppo, creando valore aggiunto per il successo aziendale e per concorrere contro
i competitor stranieri anche all’interno mercato domestico, oltre che a quello internazionale. La penetrazione nei mercati esteri permette di venire a stretto contatto con nuove realtà , nuove modalità operative, nuove idee di business vincenti che potrebbero essere recepite e utilizzate sia in un contesto esterno che interno all’azienda.
L’esperienza della competizione oltre i confini nazionali permette alle PMI di costruire gli asset finanziari e le competenze manageriali per distinguersi e competere con efficacia sui mercati stranieri.
Inoltre, l’avvio di un processo di internazionalizzazione apre la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati a favore delle imprese per lo sviluppo e la nascita di nuove opportunità di business.
L’internazionalizzazione è un processo cruciale nel percorso di sviluppo delle PMI e deve essere organizzato secondo un modello operativo che si pone obiettivi chiari, ben definiti e potenzialmente raggiungibili.
Seguendo questo approccio strategico, si potranno ottenere benefici vantaggiosi di varia natura:
Grazie al nostro esclusivo approccio integrato, vi supportiamo nella ricerca di soluzioni innovative, coltiviamo i vostri nuovi progetti di business e vi aiutiamo a gestire con successo tutte le fasi del processo di internazionalizzazione della vostra impresa.
Un procedimento logico di buon senso. Un approccio sartoriale su misura.
Le fasi di lavoro: