È giunto il momento di ripensare i processi industriali e metterli in discussione in maniera critica.
Non c’è un modo alternativo per realizzare lo stesso ciclo di produzione?
Non ci sono tecnologie avanzate in grado di aumentare la produttività?
È possibile introdurre sistemi intelligenti per garantire una forte riduzione degli errori?
Come si può essere competitivi rispetto i competitor asiatici senza spostare all’estero la produzione?
Come si può contenere il costo della manodopera in modo intelligente?
Queste sono alcune tra le domande più ricorrenti che un imprenditore si pone. In caso contrario ci sono solo due possibili spiegazioni:
Ogni azienda ha un giusto tasso di automazione che rappresenta il giusto equilibrio tra uomini e macchine. Ma qual è il giusto mix?
Solo un attento studio del processo produttivo in tutte le sue fasi può dare questa risposta.
I nostri tecnici analizzano, dimensionano e studiano il processo per capire:
Da qui, il calcolo matematico del rapporto costi/benefici. È, infatti, fondamentale capire quanto vantaggio economico le nuove tecnologie, integrate in un progetto di automazione industriale, possono generare:
Dopo aver compreso cosa fare, bisogna decidere come farlo e ci sono due possibili alternative (che possono anche essere combinate a piacere):
In entrambi i casi, i nostri tecnici sono pronti ad affiancare l’azienda nel percorso che porta alla soluzione migliore per ogni azienda. Una soluzione unica, progettata su misura come un abito di alta sartoria.
Introdurre sempre più automazione in modo strategico e utile ci dà la possibilità di guardare al futuro con entusiasmo perché si è in grado di realizzare prodotti di qualità, in modo economicamente efficiente. Si ha un vantaggio competitivo: la tecnologia.
Un processo industriale unico è inimitabile, i concorrenti si chiederanno come farete ad essere più economici oppure, senza ribassare i prezzi, come farete a generare tante risorse economiche da continuare ad investire in nuove tecnologie ed innovazione di processo.
Così facendo, il divario tra voi ed i vostri concorrenti crescerà e sarete sempre più vincenti sul mercato.
L’opportunità si fa più interessante se si pensa ai benefici che la trasformazione digitale che l’automazione stessa porta con sé, che può dare.
Un progetto di automazione ed integrazione di tecnologie avanzate è irrinunciabile se si pensa che un progetto di investimento ha costi quasi dimezzati, grazie ai vantaggi fiscali del credito investimenti.
Il vantaggio di lavorare con un partner come Open è quello di poter realizzare i propri progetti, beneficiando di tutti gli incentivi possibili e, allo stesso tempo, di avere il supporto giusto nella valutazione dell’impatto degli investimenti sulla sostenibilità economica, sul budget di cassa e sulla pianificazione economica.
Un programma di automazione e di integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate porta con sé vantaggi innegabili:
Open con il suo team di specialisti affianca l’azienda in un percorso strutturato che garantisce tempi certi, le migliori scelte di investimento, la sicurezza di una soluzione sartoriale.
Le fasi di lavoro: